Introduzione
Indice
Anche se la libreria più conosciuta e utilizzata fino a poco tempo fà era Prototype, c’è una nuova libreria chiamata jQuery, che include molte delle idee di Prototype e aggiunge molte altre nuove idee per derivare una libreria spettacolare: molto piccola, veloce, leggera e con migliaia di utenze.
Le applicazioni web sono sempre più complesse, giacché incorporano nuovi effetti visivi e interazioni dinamiche (Ajax, auto-completamento, drag & drop, elementi che appaiono/scompaiono, animazioni, ecc).
Allo stesso tempo, lo sviluppo di applicazioni web avanzate sta diventando sempre più complicato, dal momento che deve funzionare correttamente in almeno 5 diversi browser (Internet Explorer 6 e 7, Firefox, Opera e Safari) i tempi di sviluppo si riduce per la continua necessità di includere sviluppi dell’applicazione.
Per queste ragioni è indispensabile utilizzare librerie JavaScript per semplificare lo sviluppo e che consentono di creare applicazioni compatibili con tutti i browser.
Ancora nessun commento