Introduzione

In questo post, si discuteranno dei modelli intermedi, avanzati e gli approcci per il namespacing in JavaScript. Si comincia con l’ultimo come credo che molti dei lettori abbia qualche precedente esperienza in questo settore. Se invece siete nuovi con il modello del namespacing e volete saperne di più su alcuni dei principi fondamentali, non esitate a passare al la sezione intitolata ‘fondamentali namespacing‘ per continuare la lettura.

Note

Questo articolo è una traduzione di un eccellente post pubblicato da Addy Osmani nel suo sito con il titolo Essential JavaScript Namespacing Patterns che propone una soluzione a favore della leggibilità e la scalabilità con l’escamotage nell’uso del namespace.