La libreria jQuery fornisce un metodo, each()
, che cicla ogni elemento dell’oggetto jQuery di destinazione.
Ciclare tutti i link
⤽
// Cicla tutti i link con la classe nav $('#menu a.nav').each( // per ogni nav, esegue questo codice. // Il parametro 'Index' è l'indice // del corrente elemento function(Index){ // Lega l'evento onclick e semplicemente // apre la finestra di alert che visualizzerà // il valore dell'indice dell'itterazione. $(this).bind ('click',function(){ alert( 'Hottie index: ' + intIndex ); }); } );
each()
è che crea una funzione in ambito separato per ogni iterazione del ciclo. Per chi ha cercato di fare un ciclo standard con for in cui ogni iterazione tenta di impostare dinamicamente un valore oggetto, probabilmente ha incontrato incontrato situazioni in cui tutti i valori post-ciclo sono gli stessi. Questo ha a che fare quando la variabile viene legata.
Con la creazione di una funzione in un ambito separato per ogni iterazione del ciclo, praticamente si eliminano tutti i comportamenti “inaspettati” delle variabili vincolate. Grande!
Similari
⋮ Fondamentali di jQuery ⋮
JQuery ⊚
jQuery stà diventando rapidamente uno strumento che ogni sviluppatore web di interfacce dovrebbe conoscere. Lo scopo di questo libro è di fornire una panoramica della biblioteca, in modo che qu…
⋮ Caratteri speciali in HTML ⋮
Html ⊚
Esistono dei caratteri che non possono essere digitati direttamente nel codice sorgente di una pagina HTML.Se vengono inseriti, infatti, la visualizzazione della pagina viene compromessa ed appaiono dei caratteri strani……
⋮ Python per tutti ⋮
Python ⊚
Python para todos è un libro sulla programmazione in Python. Questo è un tutoriale su Python adatto a tutti i livelli e si può scaricare in pdf gratuitamente in spagnolo. Il tutoriale di Python…
⋮ Cos’è this? ⋮
JQuery ⊚
Uno degli aspetti più confusi di jQuery è come assegna l’ambito durante il callback. Deve essere parecchio confuso perché l’argomento genera un sacco di domande sulla mailing list di jQuery. Peccato, davvero, perché jQuery…
⋮ Guida allo Zend Framework ⋮
Zend ⊚
Zend Framework è un framework open source per PHP. Zend Framework separa la logica e le azioni usando il pattern MVC (Model View Controller). Cosa è lo Zend Framework? Framework per la costruzione di siti web più veloci e …

JQuery ⊚
jQuery stà diventando rapidamente uno strumento che ogni sviluppatore web di interfacce dovrebbe conoscere. Lo scopo di questo libro è di fornire una panoramica della biblioteca, in modo che qu…
Html ⊚
Esistono dei caratteri che non possono essere digitati direttamente nel codice sorgente di una pagina HTML.Se vengono inseriti, infatti, la visualizzazione della pagina viene compromessa ed appaiono dei caratteri strani……
Python ⊚
Python para todos è un libro sulla programmazione in Python. Questo è un tutoriale su Python adatto a tutti i livelli e si può scaricare in pdf gratuitamente in spagnolo. Il tutoriale di Python…
JQuery ⊚
Uno degli aspetti più confusi di jQuery è come assegna l’ambito durante il callback. Deve essere parecchio confuso perché l’argomento genera un sacco di domande sulla mailing list di jQuery. Peccato, davvero, perché jQuery…

Zend ⊚
Zend Framework è un framework open source per PHP. Zend Framework separa la logica e le azioni usando il pattern MVC (Model View Controller). Cosa è lo Zend Framework? Framework per la costruzione di siti web più veloci e …
Aggiungi un commento