Sono passati nove mesi da quando jQuery 1.7 è stato rilasciato ed ecco qui con una nuova e fiammante versione per aiutarci a scrivere meno codice in un tempo ancora più breve, pur mantenendo la grande compatibilità cross-browser (per ora).
Più Sizzle
⤽
Il motore di selezione jQuery Sizzle è stato ottimizzato per maggiori prestazioni ed efficienza. Essa si basa sul metodo nativo
Automazione dei prefissi per CSSquerySelectorAll
quando è disponibile, realizza anche una differente implementazione secondo i browser. jQuery 1.8 va oltre i cracks fornendo dei fallback codificati per IE6 e 7.⤽
Quando si utilizza una proprietà CSS nei metodi come
Se si ha utilizzato
Animazioni avanzate.css()
o .animate()
, jQuery 1.8 aggiunge automaticamente i prefissi richiesti. Di conseguenza, è possibile applicare una singola trasformazione e i prefissi -webkit-
, -moz-
, -ms-
e -o-
saranno anteposti.Se si ha utilizzato
box-sizing: border-box
nel CSS, si dovrebbe sapere che i metodi width
, innerWidth
, innerHeight
, outerWidth
, outerHeight
vengono ora calcolati correttamente.⤽
Il team di jQuery ammette che il codice per l’animazione era diventato un po’ noioso. Questo è stato affrontato e come risultato le prestazioni sono migliorate.
Tuttavia, si sospetta che hanno i giorni contati le animazioni con jQuery alimentato da JavaScript. Non scomparirà mai del tutto, ma CSS3 offre effetti migliori e più veloci con meno codice. Fortunatamente, non è necessario includere metodi di animazione jQuery se non si ha bisogno
Maggiore modularitàTuttavia, si sospetta che hanno i giorni contati le animazioni con jQuery alimentato da JavaScript. Non scomparirà mai del tutto, ma CSS3 offre effetti migliori e più veloci con meno codice. Fortunatamente, non è necessario includere metodi di animazione jQuery se non si ha bisogno
⤽
jQuery 1.8 ha poche centinaia di byte di meno rispetto alla versione 1.7.2, ma è possibile ridurlo ulteriormente utilizzando il sistema di compilazione grunt-based per togliere funzioni che non ci interessano.
Bachi schiacciati⤽
Infine, jQuery 1.8 ha corretto più di 160 bachi. La base del codice era già solida come una roccia, quindi è incredibile che hanno trovato così tante questioni da affrontare.
Tempo per l'aggiornamento?⤽
Coloro che utilizzano la versione 1.7.x probabilmente possono passare alla 1.8 senza incorrere in problemi significativi. Le vecchie versioni dovrebbero andare bene anche, ma essere sicuri alcuni dovranno fare prima dei test rigorosi.
Detto questo, i problemi sono spesso riportati dopo pochi giorni del rilascio così per quelli più prudenti è preferibile aspettare qualche settimana per jQuery 1.8.1.
jQuery 1.8 è disponibile al sito jQuery.com. La versione CDN-hosted apparirà a breve.
Detto questo, i problemi sono spesso riportati dopo pochi giorni del rilascio così per quelli più prudenti è preferibile aspettare qualche settimana per jQuery 1.8.1.
Ancora nessun commento