Il modo migliore per farlo è con una richiesta AJAX HEAD. Le richieste HEAD
sono molto più veloci delle richieste POST
o GET
e ritorna l’intestazione dal file di destinazione.
Vale anche la pena notare che una richiesta HEAD restituisce anche la lunghezza del contenuto e l’ultima data di modifica, e jQuery ha una opzione "ifModified"
dalla funzione .ajax()
che restituisce un valore booleano.
$.ajax({ url:'http://www.example.com/somefile.ext', type:'HEAD', error: function(){ //fare qualcosa per rettificare }, success: function(){ //fare qualcosa per proseguire } });
Non potrebbe essere più facile!
Ancora nessun commento