Come sviluppatore front-end senza dubbio si utilizza costantemente HTML e probabilmente ci sono poche incognite. Tuttavia, il modo in cui si è evoluto (in particolare con l’avvento di HTML5) può sorprendere, a volte. In questo articolo, si mostrano alcuni tag in HTML5 che si potrebbe non utilizzare o forse addirittura non si è ancora a conoscenza e che aiutano ad aumentare la semantica e la manutenibilità delle nostre pagine ⋯
Anche se molte persone non hanno mai sentito parlare, l’XHTML è davvero il futuro di Internet. È l’ultima generazione di HTML, venuta dopo la versione 4, che ha molte nuove caratteristiche che lo avvicinano, in qualche modo, all’XML. In questo post si spiega come l’XHTML è diverso dall’HTML e come è possibile aggiornare le pagine per supportarlo. ⋯
Esistono dei caratteri che non possono essere digitati direttamente nel codice sorgente di una pagina HTML.
Se vengono inseriti, infatti, la visualizzazione della pagina viene compromessa ed appaiono dei caratteri strani… credo si possa parlare di veri e propri caratteri speciali dell’HTML. ⋯
L’HTML5 (HyperText Markup Language, versione 5) è la quinta revisione del linguaggio procedurale “basico” del World Wide Web, HTML. Questa nuova versione è destinata a sostituire l’attuale (X)HTML, correggendo i problemi che trovano gli sviluppatori web, così come nel ridisegnare il codice aggiornato alle nuove esigenze richieste dal Web di oggi. ⋯
L’elemento time HTML5 era al punto di sparire l’anno scorso. L’editore Ian Hickson l’aveva eliminato dalle specifiche HTML5, ma poi il W3C, il gruppo che sovrintende HTML5, è intervenuta per soprassedere alla decisione di Hickson, aggiungendo di nuovo l’elemento time in HTML5. Ora lo vedi, ora no, ora si fa vivo di nuovo. ⋯
Nelle amministrazioni pubbliche e nelle grandi aziende troveremo sempre con il requisito obbligatorio che le applicazioni o siti web che sviluppiamo devono essere “accessibili“. In questo post cercherò di spiegare cosa implica l’accessibilità web e come viene realizzata.
Internet si sta introducendo sempre di più nelle nostre vite, visto il numero crescente di utenti e l’allargamento della gamma della loro età. ⋯
L’HTML5 posside dei nuovi tag da usare per ottenere comportamenti precisi sulla pagina web. In questo post, si elencano i 10 nuovi, non per importanza ma per il vantaggio funzionale che si possono otenere rapidamente senza aggiungere altro nel codice come funzioni in JavaScript o elementi da essere gestiti dai fogli di stile in CSS. ⋯