jQuery è una ben nota libreria Javascript Web 2.0 light-weight cross-browser, sviluppato da un team guidato da John Resig. jQuery è costruito sulla cima di Sizzle, che è un motore per i selettori CSS scritto in Javascript puro.
La chiave del successo di jQuery è quello di permettere agli sviluppatori di terze parti di aumentare la biblioteca di risorse con l’aggiunta di plugins. Prima di entrare nei detagli dei ⋯
Ho letto diversi messaggi sui forum con richieste su come disabilitare l’evento del tasto destro del mouse in JavaScript. Beh, la soluzione è piuttosto semplice se si usa jQuery! Il trucco è quello di legare (to bind) l’evento al menu contestuale. ⋯
Questo codice scorre una lista non ordinata con un ID di nome ‘bicycle’ in un box animato in una posizione specifica. Può essere usato su qualsiasi elemento con figli. Sostituire “ul#bicycle li” con gli elementi che si desidera passare. ⋯
Percorriamo tutti i DIV con la funzione each() e ad ogni loop si verifica se l’altezza del DIV corrente è superiore a quella immagazzinata nella variabile di confronto per aggiornare il suo nuovo valore e che sarà usata a fine ciclo e dare a tutti i DIV della pagina la stessa altezza. ⋯
Il modo migliore per farlo è con una richiesta AJAX HEAD. Le richieste HEAD
sono molto più veloci delle richieste POST
o GET
e ritorna l’intestazione dal file di destinazione. ⋯